Urbanistica

Autorizzazione ambientale unica, illegittimo cambiare idea oltre i termini

Palazzo Spada corregge il Tar Puglia sul caso di un progetto approvato nel corso del Procedimento autorizzatorio unico regionale (Paur) ma poi bocciato per il no tardivo della Soprintendenza

immagine non disponibile

di Massimo Frontera

Nessun ripensamento possibile per l’amministrazione che nel corso della procedura di valutazione del progetto dice una cosa e poi cambia idea dicendone un’altra; e pretendendo così di trasformare in una bocciatura l’approvazione che era stata decretata inizialmente.

Il principio - ovviamente in ottemperanza alle norme che regolano l’istituto della conferenza di servizi e più in generale della complessa procedura di autorizzazione unica regionale - è stato recentemente ribadito dal Consiglio di Stato...