Fisco e contabilità

Capacità di riscossione, la Corte dei conti chiama in causa i revisori

L’organo di revisione non può limitarsi alla verbalizzazione e segnalazione ma devono assumere un ruolo attivo

di Corrado Mancini

L’organo di revisione deve svolgere un’azione proattiva e non solo di controllo allorquando nell’ambito della riscossione delle entrate emergano fattori di anomalia, suggerendo all’ente di intraprendere percorsi virtuosi improntati a maggiore efficienza. È il monito della Sezione regionale per l’Emilia Romagna con la deliberazione n. 125/2025.

I Magistrati emiliani pongono in evidenza come la capacità...