Amministratori

Comuni fino a 5.000 abitanti, assessori responsabili di servizi solo con atto motivato e risparmio di spesa

Lo ha chiarito il Dipartimento Affari Interni Territoriali spiegando che la deroga della legge 388/2000 è possibile solo se prevista dallo statuto o da un regolamento motivato e in assenza di personale

Il ministero dell’Interno, con parere del 6 novembre 2025, ha chiarito i limiti della possibilità, per i sindaci dei Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti, di affidare incarichi di responsabilità gestionale di uffici e servizi e le funzioni di Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (Rpct) agli assessori benché in dotazione organica siano presenti dipendenti di ruolo, titolari di incarichi di elevata qualificazione.

Il Viminale ha preliminarmente richiamato ...