Fisco e contabilità

Consolidato degli enti locali, senza bilancio delle partecipate si rischia la revoca degli affidamenti

Una seconda criticità riguarda le differenze di consolidamento tra l’ente capogruppo e gli altri soggetti inclusi nel perimetro

di Andrea Biekar

Il bilancio consolidato degli enti locali, introdotto con l’obiettivo di offrire una visione complessiva e trasparente della situazione economico-finanziaria del gruppo pubblico locale, si è rivelato nel tempo uno strumento dalla funzione informativa debole e scarsamente valorizzata. Sebbene il principio contabile applicato n. 4/4 allegato al Dlgs 118/2011 ne definisca chiaramente finalità e modalità di redazione, la sua attuazione pratica è spesso ostacolata da criticità strutturali e operative ...