Contabilità economico-patrimoniale, la nota tecnica della Ragioneria «spiega» le scritture di assestamento
La finalità è quella di apportare rettifiche e integrazioni alle scritture di esercizio in coerenza con il principio della competenza economica
Nella nota tecnica, allegata alla circolare della Rgs n. 40/2024 (Nt+ Enti locali & Edilizia dell’11 dicembre), sono dettagliate le operazioni per la chiusura della contabilità economico-patrimoniale e analitica per l’anno 2024 con particolare riferimento alle scritture di assestamento.
La finalità delle scritture di assestamento è quella di apportare rettifiche e integrazioni alle scritture di esercizio in coerenza con il principio della competenza economica, per garantire l’attribuzione di operazioni...
Correlati
Circolare
Itas 4: l’attività di revisione nel trattamento contabile dei beni culturali (heritage approach)
di Andrea Ziruolo e Marco Berardi - Rubrica a cura di Ancrel