Corte conti, nel programma 2023 i controlli Pnrr su rispetto obiettivi e sostenibilità prospettica della spesa corrente indotta
di Elena Brunetto e Patrizia Ruffini
Link utili
Punto sul perdurare delle criticità legate alla pandemia e su quelle connesse all'aumento dei costi energetici o all'inflazione

Al centro della programmazione 2023 della Sezione Autonomie della Corte dei conti i nuovi controlli sull'acquisizione e sull'impiego delle risorse provenienti dal Pnrr, introdotti dall'articolo 7, comma 7 del Dl 77/2021 e l'organizzazione del referto semestrale al Parlamento sullo stato di attuazione del Pnnr. Con la delibera n. 1/SEZAUT/2023/INPR, la Sezione delle Autonomie della Corte dei conti cala le analisi nel contesto attuale, in cui il perdurare delle criticità legate alla pandemia e quelle...
Vincoli e accantonamenti in sede di rendiconto 2022 in vista dei nuovi vincoli di finanza pubblica
di Andrea Gröbner (*) - Rubrica a cura di Ancrel
Pnrr, scadenze sul filo di lana: in porto meno di metà obiettivi
di Celestina Dominelli, Flavia Landolfi, Manuela Perrone e Gianni Trovati