Cortili e giardini pagano l’Imu come aree edificabili
Linea dura sul trattamento delle aree urbane contigue alle abitazioni
Le aree urbane, quali ad esempio cortili o giardini contigui ad abitazioni, vanno considerate, ai fini Imu, di regola, come aree edificabili e non come aree meramente pertinenziali. Per essere pertinenziali, e dunque essere tassate in uno con il fabbricato, le stesse non devono essere suscettibili di diversa destinazione, se non attraverso una radicale trasformazione. Con la sentenza n. 26673, depositata ieri, la Corte di cassazione, dopo qualche oscillazione, conferma la linea dura nel trattamento...
Concessione di agevolazioni fiscali e aiuti di stato nel Temporary framework
di Roberto Lenzu (*) - Rubrica a cura di Anutel