Costo del lavoro, il Consiglio di Stato indica le modalità di calcolo e di esposizione nell’offerta
A base va inserito l’intero monte ore contrattuale indicato nell’offerta. Da indicare in modo esplicito e distinto anche gli importi relativi al personale in subappalto impiegato in modo stabile
Nelle procedure di affidamento di servizi, quando la lex specialis non definisce un monte ore minimo inderogabile ma richiede la realizzazione di determinate prestazioni, il numero di ore indicato dall’operatore economico in sede di offerta costituisce monte ore contrattuale e non mera stima teorica. Ne discende che il costo della manodopera deve essere calcolato prendendo a base l’intero monte ore contrattuale offerto, moltiplicato per i costi orari riportati nelle tabelle ministeriali applicabili...