Decreto flussi al via, oltre metà saranno lavoratori stagionali
di Manuela Perrone
Subordinati non stagionali destinati ad autotrasporto, edilizia, turismo, meccanica, Tlc, alimentare e navale

Da un lato un freno agli arrivi irregolari con il decreto legge sulle Ong, dall'altro lato un assist all'immigrazione regolare, ma con qualche onere burocratico in più. Saranno 82.705 i cittadini non comunitari ammessi in Italia per motivi di lavoro, 13.005 in più rispetto allo scorso anno (quando già erano più che raddoppiati rispetto al passato): 38.705 per contratti di tipo subordinato non stagionale e per lavoro autonomo, 44mila per lavoro subordinato stagionale. A fissare la programmazione è...