Demanio, la rigenerazione urbana passa dal riutilizzo temporaneo dei beni statali
di Daniela Casciola
Temporary use, cioè riuso temporanea del patrimonio immobiliare dello Stato, per la rivitalizzazione di spazi dismessi a scopi sociali, culturali ed economici. È la nuova strada scelta dall’Agenzia del Demanio per la rigenerazione urbana.
La prima esperienza ha avuto luogo a Napoli, due mesi fa, per alcuni spazi interni a Palazzo Fondi: un immobile di grande pregio storico- artistico che sarà destinato ad uffici pubblici nel 2021, ma che, nel frattempo, per tutta la durata della progettazione, circa...