Dirigenti, la riforma non amplia la riserva
La quota del 50% prevista dal Ddl Zangrillo è già possibile negli enti locali
Sta suscitando molte reazioni la possibilità di consentire lo sviluppo di carriera all’interno dei singoli enti ai dipendenti in modo da potere diventare dirigenti. Queste reazioni non tengono conto del fatto che attualmente il legislatore consente in modo ampio agli enti di riservare una parte consistente delle assunzioni di dirigenti ai propri dipendenti. La scelta di consentire una sorta di progressione di carriera alla dirigenza determina una razionalizzazione della legislazione esistente, fermo...