Fisco e contabilità

Dissesti, la tutela dei creditori richiede tempi più brevi

Le sentenze Cedu e il decreto del Tribunale di Roma rilanciano il problema

di Luciano Cimbolini

Alcune recenti sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo (Cedu) hanno condannato l’Italia per i ritardi nel pagamento dei debiti da parte di enti locali dissestati. Tra queste, si possono segnalare i ricorsi n. 31795 del 2023, n. 41796 del 2023 e n. 25191 del 2022, tutti relativi a crediti non pagati da parte di enti locali in condizione di dissesto. Nel frattempo (Nt+ Enti locali & edilizia del 1° ottobre) un creditore ha spiccato un decreto ingiuntivo nei confronti della Presidenza del...