Urbanistica

Firenze, nell’ex Manifattura presto albergo e social housing

Esempio di architettura razionalista, il distretto ha riportato alla vita il complesso costruito tra il 1933 e il 1940 su progetto di Pier Luigi Nervi

di Paola Dezza

Botteghe di artigianato, punti di ristorazione, uffici e residenze. Nel 2028 sarà completata, in dieci anni da quando sono partiti i lavori, la rigenerazione dell’ex Manifattura Tabacchi di Firenze. Visitando il complesso, la sensazione è di trovarsi al centro di una nuova destinazione in città, che sposa innovazione ed heritage. E dove molti giovani lavorano, studiano, abitano e si ritrovano.

Esempio di architettura razionalista, il distretto ha riportato alla vita il complesso costruito tra il 1933...