Fondo obiettivi di finanza pubblica, risorse 2025 utilizzabili solo da gennaio 2026
Si tratta di somme che non possono essere impegnate né pagate nell’anno e che quindi generano economie di parte corrente da destinare all’esercizio successivo
Comuni, Province e Città metropolitane non possono immediatamente inserire nel bilancio di previsione 2026-2028 gli accantonamenti al Fondo obiettivi di finanza pubblica relativi al 2025. Le somme saranno infatti utilizzabili solo nel corso del 2026 attraverso una variazione al bilancio, di competenza del consiglio.
Il nuovo contributo alla finanza pubblica, introdotto dall’articolo 1, commi 786 e seguenti, della legge di Bilancio e definito nei suoi importi dal decreto 4 marzo 2025, deve essere iscritto...
Bilanci 2026 impegnativi per i Comuni
di Luciano Benedetti (*) - Rubrica a cura di Anutel




