Appalti

Gare, idoneità professionale requisito «pertinente» non «coincidente»

Il Consiglio di Stato spiega come valutare il curriculum delle imprese alla luce del nuovo codice appalti

di Silvana Siddi

I giudici di Palazzo Spada con la sentenza del Consiglio di Stato, sez. V, n. 7226/2025 si soffermano sul requisito di idoneità professionale nel nuovo codice dei contratti pubblici. Nel Dlgs n. 36/2023, infatti, è richiesto che le attività iscritte nel registro delle imprese siano “pertinenti”, anche se non coincidenti, con l’oggetto dell’appalto al fine di consentire la massima partecipazione alle procedure di gara. La verifica della richiesta idoneità professionale deve essere operata in virtù...