Illegittimo il vincolo culturale giustificato dalla volontà di fermare uno sviluppo edilizio non condiviso
Il Consiglio di Stato boccia l’impostazione seguita dalla Sovrintendenza che non aveva neppure effettuato un sopralluogo
L’imposizione del vincolo di interesse culturale costituisce l’esito di articolate e complesse valutazioni tecniche, che, per quanto rappresentino l’esplicazione di un potere di apprezzamento tecnico proprio dell’amministrazione, devono rivelarsi direttamente strumentali alla funzione di tutela di beni patrimoniali di rilevante interesse storico, artistico, archeologico o etnoantropologico, strettamente legate alle caratteristiche ed alle condizioni del bene e del contesto culturale e territoriale...