Fisco e contabilità

Imu, per le agevolazioni basta il requisito della ruralità dell'immobile strumentale all'attività agricola

Per la Corte di cassazione sono sufficienti le risultanze catastali

di Federico Gavioli

Per ottenere le agevolazioni Imu da parte di una impresa agricola può bastare la sola risultanza catastale del requisito di ruralità del fabbricato strumentale per l'attività agricola; la Cassazione, con la sentenza n. 23386/2021, ha accolto il ricorso di una società nei confronti del Comune.

Con sentenza del dicembre 2017 la commissione tributaria regionale aveva rigettato l'appello proposto da una Srl avverso la decisione dei giudici tributari di primo grado che avevano sostanzialmente confermato l'impugnazione di tre avvisi di accertamento emessi dal Comune, relativamente all'Imu dovuta dalla contribuente per gli anni dal 2012 al 2014. In sostanza i giudici tributari di secondo grado ritenevano che la contribuente aveva cessato l'esercizio dell'attività agricola per cui il Comune aveva legittimamente emesso gli avvisi di accertamento per recuperare l'imposta non pagata sugli immobili che non potevano essere più considerati strumentali all'esercizio dell'attività agricola e beneficiare dell'agevolazione.

I giudici di legittimità ricordano che per beneficiare dell'agevolazione Ici/Imu è necessario che la ruralità degli immobili emerga dagli atti catastali; il Dl 70/2011, articolo 7, comma 2-bis, ha previsto la presentazione di una «domanda di variazione della categoria catastale per l'attribuzione all'immobile della categoria A/6 per gli immobili rurali ad uso abitativo o della categoria D/10 per gli immobili rurali ad uso strumentale (..)», dietro autocertificazione dell'interessato. In sostanza era possibile in luogo della procedura complessa Docfa presentare, per la variazione, una semplice domanda.

Per la Cassazione rimane inconcludente la ratio decidendi della sentenza impugnata che, nel rilevare la cessazione dell'attività agricola, non ha dato conto delle obiettive emergenze catastali degli immobili né ha operato una qualche distinzione tra fabbricati rurali a destinazione abitativa che , in quanto tali, sono esclusi dalle disposizioni in tema agevolazione Imu, da quelli di natura strumentale.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©