Imprese

Ingegneria e progettazione per scommettere sul legno

di Maria Chiara Voci

Bio-architettura. Duttile, performante e a impatto zero. L'edilizia italiana sta riscoprendo le virtù di questo materiale grazie alla creatività di giovani professionisti e a soluzioni tecnologiche innovative

(Nell'immagine il complesso residenziale Freeboter progettato dallo studio GG-loop)
La cifra comune per tutti è la voglia di confrontarsi con un materiale tanto antico, quanto ad alto contenuto di innovazione: il legno. L'architettura italiana ne sta riscoprendo l'impiego, grazie alla creatività di diversi studi, perlopiù giovani, e al sostegno di una capacità ingegneristica applicata all'industria che sta portando anche nel nostro Paese un'apertura verso l'edilizia prefabbricata, performante sotto...