Appalti

La verifica dell’anomalia non può riguardare aspetti qualitativi dell’offerta

In una sentenza del Tar Lazio chiarimenti applicativi del Correttivo anche su ruoli e compiti nel Rti, immodificabilità dell’offerta, distinzione tra requisiti di partecipazione e requisiti di esecuzione e consegna urgente

di Filippo Bongiovanni

La sentenza del Tar Lazio, Sezione IV-bis, n. 18277 del 22 ottobre 2025, fornisce una serie consistente di indicazioni sull’applicazione di diversi istituti del d.lgs. 31 marzo 2023, n. 36. In essa il giudice amministrativo affronta, in modo sistematico, alcune questioni delicate del codice dei contratti pubblici, fornendo chiarimenti preziosi su verifica dell’anomalia dell’offerta, indicazione dei compiti nei raggruppamenti temporanei di imprese, immodificabilità soggettiva e oggettiva dell’offerta...