Napoli 10-11 ottobre 2025: l’appuntamento Ancrel per la revisione degli enti locali
Nei giorni venerdì 10 e sabato 11 ottobre 2025, l’Ancrel terrà a Napoli la propria assemblea nazionale e un convegno di rilievo sul tema della finanza locale, presso la Stazione Marittima – Centro Congressi (Sale Dione ed Elettra). Evento che vede il patrocinio dell’Odcec di Napoli con la presenza del Presidente Eraldo Turi nonché i membri della Commissione EELL – Rosario Poliso e Pietro Paolo Mauro nonché di Vincenzo Moretta quale Presidente della Fondazione Odcec di Napoli e la presenza istituzionale del Comune di Napoli e del Prefetto di Napoli Michele di Bari.
Durante l’evento si svolgerà anche la cerimonia di premiazione dell’VIII° edizione del “Premio Antonino Borghi” per la miglior tesi di laurea in materia di contabilità e revisione degli enti il cui premio sarà assegnato dal prof. Andrea Ziruolo Presidente del Comitato scientifico Ancrel e dalla Presidente Ancrel Campania Paola Giordano.
Come ormai ogni anno, quest’appuntamento è concepito come un momento rilevante di incontro, confronto e formazione per i revisori degli enti locali ma anche per i principali stakeholder della finanza pubblica territoriale.
L’Assemblea annuale degli associati, prevista nella giornata di venerdì 10 ottobre, apre la due giorni di eventi e costituisce un pilastro fondamentale nella vita dell’associazione. Al di là degli adempimenti statutari, essa rappresenta un’occasione concreta di rafforzamento dell’identità associativa, amalgamando le esperienze dei revisori locali provenienti dalle diverse regioni italiane e favorendo la condivisione di problematiche e prospettive comuni. L’assemblea è anche un’occasione per l’associazione di dichiarare le proprie priorità d’azione per l’anno a venire e di presentare proposte e dossier sulle tematiche future riguardanti l’attività di revisione.
Il convegno di sabato 11 ottobre: “Le nuove sfide della finanza locale: equilibri di bilancio e riforma accrual” in collaborazione con l’Odcec di Napoli.
L’agenda del Convegno Nazionale di sabato mattina è articolata in relazioni, tavole rotonde e interventi tecnici, e prevede anche il momento della premiazione del Premio Borghi.
L’introduzione sarà affidata a Marco Castellani, Presidente nazionale Ancrel, mentre i lavori saranno moderati da Gianni Trovati e vedranno la presenza di figure di rilievo istituzionale e accademico.
Le tematiche affrontate sono di grande attualità e riguardano le nuove sfide che attendono, nei prossimi mesi, la contabilità degli enti locali, tra le implicazioni tecniche e operative della riforma del bilancio Accrual e il mantenimento degli equilibri di bilancio.
Tematiche che saranno analizzate sotto diversi punti di vista, grazie alla presenza del mondo istituzionale e associativo, con gli interventi di Rosa Valentino, Direttore Centrale della Direzione della Finanza Locale del Ministero dell’Interno, di Salvatore Bilardo, Dirigente Generale della RGS – Ispettore generale Capo I.Ge.P.A., di Massimo Gagliardi, Presidente della Sezione di controllo Corte dei conti Campania e di Simona Magliacano Responsabile CDP Relazioni Businnes PA SUD Italia e di Antonio Meola Segretario Generale Città Metropolitana di Napoli.
Di grande rilievo è anche la partecipazione del mondo accademico, con Mariano D’Amore, Presidente Standard Setter Board e da Francesco Delfino Componente della Commissione Arconet.
Rilevante, inoltre, la partecipazione dei rappresentanti del mondo associativo degli enti locali, con il Vicepresidente Ancrel Luciano Fazzi e che vedrà in particolare la presenza di Andrea Ferri, Responsabile della Finanza Locale Anci/Ifel, e di Simone Simeone, Presidente di ARDEL.
Anci e Ardel a testimoniare una sinergia importante e utile per diffondere una cultura della revisione, condividere esperienze locali e favorire una rete di supporto professionale. Tale rapporto è cruciale per i revisori in quanto il confronto offre suggerimenti strategici e valutazioni obiettive, contribuendo alla credibilità finanziaria e all’efficienza gestionale degli enti locali.
Il Premio Antonino Borghi: finalità, importanza ed eredità
Uno degli appuntamenti più significativi e emozionanti è certamente la cerimonia di assegnazione dell’VIII° edizione del Premio Antonino Borghi, prevista durante il convegno di sabato 11 ottobre.
Il premio nasce con l’obiettivo di sostenere la ricerca accademica su temi rilevanti per gli enti locali, valorizzare contributi innovativi e di qualità nel campo della contabilità e della revisione degli enti locali e favorire la crescita culturale e professionale nel settore della pubblica amministrazione locale attraverso il coinvolgimento di laureati e giovani studiosi.
Il riconoscimento porta il nome di Antonino Borghi, figura di rilievo nel panorama culturale e professionale della revisione e della finanza pubblica, a cui Ancrel ha voluto dedicare una propria Fondazione, con l’intento di riconoscere e mantenere vivo nel tempo il contributo che egli ha sempre offerto alla riflessione teorica e pratica sulle tematiche degli enti locali, valorizzando un’eredità culturale che si traduce in stimolo per le nuove generazioni. Il Premio diventa così non solo una competizione accademica, ma un ponte simbolico tra memoria e futuro: un modo per onorare le sue idee, riprenderle e declinarle nelle concrete sfide attuali.
(*) Membro Giunta Nazionale ANCREL
-----------------------------------------------------------------------
PROSSIMI EVENTI
Ancrel Nazionale e Odcec di Napoli organizzano per sabato 11 ottobre 2025 il Convegno Nazionale Ancrel su: LE NUOVE SFIDE DELLA FINANZA LOCALE: EQUILIBRI DI BILANCIO E RIFORMA ACCRUAL
L’evento si svolgerà sia in presenza presso il Centro Congressi della Stazione Marittima di Napoli che su piattaforma Goto L’evento sarà introdotto da Marco Castellani e moderato da Gianni Trovati
Numerosi i relatori di rilievo
Rosa Valentino – Direttore Centrale Finanza Locale – Ministero dell’Interno
Salvatore Bilardo - Dirigente Generale della RGS Ispettore Generale Capo I.Ge.P.A.
Massimo Gagliardi – Presidente Sezione di Controllo Corte dei Conti Campania
Luciano Fazzi – Vice Presidente ANCREL Nazionale
Simona Magliacano Responsabile CDP Relazioni Business PA Sud Italia
Andrea Ferri – Responsabile Finanza Locale ANCI/IFEL
Mariano D’Amore – Presidente Standard Setter Board, Prof. Univ. Parthenope Napoli
Simone Simeone – Presidente ARDEL
Antonio Meola – Segretario Generale Città Metropolitana di Napoli
Scarica QUI, la brochure con tutte le info
****************************
NAPOLI 10 e 11 OTTOBRE 2025 - ASSEMBLEA E CONVEGNO NAZIONALE ANCREL
I prossimi 10 e 11 ottobre si svolgeranno a Napoli l’Assemblea nazionale degli Associati ANCREL ed il Convegno Nazionale. Venerdì sera sarà possibile partecipare alla consueta cena di gala.
Per tutte le info clicca QUI
***************************
PREMIO ANTONINO BORGHI - VIII EDIZIONE
ANCREL – Associazione Nazionale Certificatori e Revisori Enti Locali – in collaborazione con la Fondazione Antonino Borghi, promuove l’VIII edizione del Premio per la miglior tesi di laurea in materia di contabilità e revisione degli enti locali.
Scarica il bando completo per tutti i dettagli
****************************
La Fondazione Antonino Borghi in collaborazione con ANCREL e ODCEC Trani organizza un seminario nei mesi di ottobre e novembre in 7 lezioni da 2 ore ciascuna su: IL SISTEMA DEGLI ENTI LOCALI IN DIFFICOLTA’ FINANZIARIA: I PROCESSI. - ANALISI DELLE OPERAZIONI DI PREDISSESTO – DISSESTO – LA CAPACITA’ DI RIEQUILIBRIO. Clicca QUI per scaricare la brochure completa con info e costi di iscrizione