Amministratori

Nei bacini idroelettrici risorse in calo del 20% sulla media del 1921-1950

di Cheo Condina

Perdite di rete calate al 41% ma fra Nord e Sud resta il divario infrastrutturale

I cambiamenti climatici, con l’esplosione della siccità accoppiata alla forte riduzione dell’innevamento sull’arco alpino, iniziano a farsi sentire sul settore idrico italiano, che necessita di rilevanti investimenti per rafforzare la propria resilienza e tenere il passo con l’Europa.

È questo il verdetto del Blue Book 2023 promosso da Utilitalia, a cura della Fondazione Utilitatis e in collaborazione con The European House-Ambrosetti, Istat, Ispra, Cassa Depositi e Prestiti, il Dipartimento della...