Oice, rallenta il calo dei bandi a settembre. Mercato spinto dalle gare sotto soglia
Sono ancora in campo positivo i dati aggregati dell'anno: promosse 4.714 gare per 1.547,1 milioni, con una crescita del 3,7% nel numero e del 2,8% nel valore
Rallenta la discesa del mercato pubblico delle gare di progettazione iniziata a luglio: nei primi nove mesi del 2021 sono stati pubblicati 2.719 bandi con un valore di 663,8 milioni di euro, +20,8 in numero e +18% in valore sul 2020.
A settembre le gare di sola progettazione sono state 166 per 48,7 milioni di euro; rispetto ad agosto +4,4% in numero e -2,2% in valore. Il confronto con settembre 2020 mostra un incremento dello 0,6% in numero e dell'84,1% in valore. Le gare pubblicate sulla gazzetta europea sono state 51, solo in una di queste, con un valore di 370.000 euro, il criterio di aggiudicazione scelto è il massimo ribasso (erano state 3 ad agosto).
In totale gli accordi quadro per servizi di sola progettazione a settembre sono stati 14 per un valore di 22,4 milioni (7 ad agosto).
Le manifestazioni di interesse per l'affidamento di incarichi per progettazione sotto la soglia dei 140.000 euro pubblicati a settembre sono state 111, il 66,9% del totale, con un valore stimato in 6,2 milioni, pari al 12,7% del valore totale.
Il mercato di tutti i servizi di architettura e ingegneria ha un rallentamento, più marcato di quello della sola progettazione: infatti nel mese di settembre le gare sono state 323, con un valore di 106,8 milioni, che rispetto ad agosto crescono del 17,5% nel numero e dell'1% nel valore; il confronto con settembre 2020 vede il numero scendere del 22,4% e il valore salire del 3%.
Sono ancora in campo positivo i dati aggregati dell'anno, infatti nei nove mesi 4.714 gare per un valore di 1.547,1 milioni, con una crescita del 3,7% nel numero e del 2,8% nel valore. Sono ancora i bandi sottosoglia, +45% nel valore, a sostenere il mercato e tenerlo in crescita, mentre i bandi soprasoglia calano nel valore, -5,3%.