Oltre 200mila posti qualificati creati dalla filiera della casa verde
Studio di The European house-Ambrosetti (Teha): progettisti, ingegneri, installatori e tecnici sono tra i profili più ricercati
Nella lunga filiera dell’edilizia sostenibile sono racchiuse le potenzialità più alte della nuova occupazione nel settore. Grazie alle case intelligenti e alle case green, progettate o ristrutturate con materiali e tecnologie capaci di abbattere il consumo energetico e di ridurre le emissioni, di qui al 2030 verranno creati oltre 200mila posti di lavoro. Non si tratta soltanto di muratori, ma di profili alti e con competenze specifiche, come ingegneri, progettisti, installatori, addetti alle vendite...
Iscrizioni nel casellario informatico Anac, necessarie valutazioni sostanziali
di Filippo Bongiovanni
Da Confindustria la piattaforma per le polizze anti catastrofe
di Nicoletta Picchio
Imprese, la polizza catastrofale è a carico di chi utilizza l’immobile
di Maurizio Di Rocco





