Pnrr, la Corte conti insiste sulla contabilizzazione dei contributi a rendicontazione ma i Comuni non recepiscono
Il principio contabile generale della competenza finanziaria e il principio applicato concernente la contabilità finanziaria continuano a disciplinare la fattispecie
Il tema della corretta contabilizzazione dei contributi a rendicontazione ricorre sempre più di frequente nelle recenti pronunce della Corte dei conti, per la sola Sezione della Lombardia, negli ultimi due mesi, se ne contano almeno quattro ( deliberazioni n. 92/2024/PRSE del 9 aprile 2024, n. 95/2024/PRSE del 12 aprile 2024, n. 107/2024/PRSP del 15 maggio 2024 e n. 150/2024/PRSE del 23 maggio 2024).
La Sezione evidenzia come si imbatte sempre più di frequente nella non corretta contabilizzazione...
Correlati
Delibera
Itas 4: l’attività di revisione nel trattamento contabile dei beni culturali (heritage approach)
di Andrea Ziruolo e Marco Berardi - Rubrica a cura di Ancrel