Manovra, fino a dieci anni per ripianare il disavanzo da Fal degli enti locali in dissesto
Nella relazione tecnica al disegno di legge si precisa che la misura non comporta effetti negativi sui saldi di finanza pubblica
L’eventuale disavanzo derivante dalla rideterminazione del risultato di amministrazione al 31 dicembre dell’esercizio precedente all’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato potrà essere ripianato in dieci anni, a quote costanti. Lo prevede la manovra di bilancio 2026, che introduce il comma 1-quater all’articolo 259 del Tuel. La disposizione riguarda gli enti locali in dissesto che, a seguito del trasferimento della massa passiva e della massa attiva all’organismo straordinario di liquidazione...
- Incentivi per le funzioni tecniche e controlli dell’organo di revisione- di Nicola Cinosi (*) e Arianna Bencini (**) - Rubrica a cura di Ancrel 




