Recovery Plan: opere ferroviarie, ok protocollo commissari-sindacati
Intesa su 31 infrastrutture affidate a 8 commissari
È stato sottoscritto oggi il Protocollo d'intesa unico fra i Commissari straordinari di governo e le tre organizzazioni sindacali Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil per realizzare tutte le opere ferroviarie del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e garantire attraverso un confronto continuo lo svolgimento dei lavori nel rispetto della legalità, della sicurezza e dei tempi, favorendo la ripresa economica e l'occupazione. Lo comunica il Mims in una nota, spiegando che l'intesa, che riguarda le 31 opere affidate a otto commissari straordinari, «consentirà un monitoraggio continuo dei cantieri per verificare il rispetto e la regolare applicazione di tutte le norme e le procedure riguardanti la sicurezza dei lavoratori, i turni di lavoro, la formazione e la prevenzione di infiltrazioni nei contratti di appalto». Più concretamente, l'intesa «prevede che ciascun commissario convochi le sigle sindacali firmatarie del Protocollo prima della cantierizzazione o dell'avvio degli interventi per esporre il cronoprogramma dei lavori, il piano degli affidamenti, le previsioni occupazionali». Previsti inoltre incontri operativi periodici su orari di lavoro, turni, logistica, formazione e sicurezza. Ribadita l'applicazione dei contratti collettivi nazionali di Lavoro «anche per i subappalti o subcontratti», incluso il pagamento delle «spettanze e delle contribuzioni a tutti i lavoratori in caso di inadempienza da parte degli appaltatori».
Iscrizioni nel casellario informatico Anac, necessarie valutazioni sostanziali
di Filippo Bongiovanni
Da Confindustria la piattaforma per le polizze anti catastrofe
di Nicoletta Picchio
Imprese, la polizza catastrofale è a carico di chi utilizza l’immobile
di Maurizio Di Rocco







