Riaccertamento dei residui, attenzione ai contributi a rendicontazione
L’ente beneficiario è tenuto a imputare i trasferimenti in entrata solo all’esercizio in cui prevede di effettuare la relativa rendicontazione
Nella fase di riaccertamento ordinario dei residui una particolare attenzione deve essere posta alla corretta contabilizzazione dei contributi a rendicontazione che deve essere effettuata dall’ente beneficiario mediate imputazione degli stessi in entrata solo all’esercizio in cui prevede di effettuare la relativa rendicontazione.
Infatti, il principio contabile 4/2, al paragrafo 3.6 prevede che in caso di trasferimenti a rendicontazione, l’ente beneficiario ha titolo ad accertare le entrate con imputazione...
Monitoraggio trimestrale e relazione al conto annuale, le verifiche del revisore
di Corrado Mancini e Patrizio Battisti - Rubrica a cura di Ancrel