Risorse e incentivi: le opportunità della settimana per amministrazioni e imprese
Pubblichiamo la rassegna periodica delle più importanti opportunità di finanziamento a disposizione di pubbliche amministrazioni e imprese private: bandi legati ai fondi strutturali europei, agevolazioni e incentivi statali, finanziamenti diretti da Bruxelles, contributi regionali.
Lazio: oltre 4,6 milioni per l’efficientamento luminoso delle strade
L’avviso pubblico (Elios) efficientamento luminoso interventi opere stradali attivato dalla Regione Lazio si rivolge ai Comuni totalmente montani del territorio regionale e alle relative forme associative. Il bando ha uno stanziamento complessivo di euro 4.672.686. I contributi previsti per ogni progetto approvato vanno da un minimo di 20.000 a un massimo di 300.000 euro e riguardano la realizzazione di interventi di manutenzione della viabilità, finalizzati a mantenere le strade accessibili e fruibili durante tutto l’anno, che potranno includere attività di sistemazione, messa in sicurezza, ristrutturazione, manutenzione della viabilità; interventi volti a conseguire risparmi energetici relativi all’illuminazione pubblica, nell’ottica del contenimento dei consumi energetici e della riduzione delle emissioni di CO2, nonché a garantire la sicurezza dei centri urbani e ridurre il fenomeno dell’inquinamento luminoso. La presentazione delle domande dovrà avvenire entro le ore 12:00 del 24 novembre 2025. Sito web
Puglia: previsti fondi per ristrutturare gli alloggi di edilizia residenziale pubblica sfitti
La Regione Puglia ha approvato l’avviso pubblico destinato ai Comuni per la concessione di contributi finalizzati agli “interventi urgenti di manutenzione straordinaria di alloggi sfitti del patrimonio di edilizia residenziale pubblica (Erp)”. Possono presentare domanda per l’assegnazione dei contributi tutti i Comuni pugliesi dotati della graduatoria definitiva approvata e aggiornata per l’assegnazione di alloggi Erp ai sensi della Lr 10/2014. La graduatoria si intende aggiornata se la sua approvazione non è antecedente a quattro anni dalla pubblicazione del presente provvedimento. Gli interventi ammissibili dovranno riguardare lavorazioni di non rilevante entità finalizzate a rendere prontamente disponibili gli alloggi sfitti mediante interventi di manutenzione straordinaria di importo fino a 20.000 euro per alloggio. La dotazione finanziaria complessiva è di 200.000 euro. Scadenza del bando: 28 novembre 2025. Sito web
Puglia: attivato bando per promuovere l’incremento di aree verdi
La Regione Puglia ha previsto lo stanziamento di fondi per promuove il progetto “Alberi per il futuro” (annualità 2025) volto a sostenere i Comuni pugliesi che intendono accrescere le aree verdi in ambito urbano e periurbano. Il bando ha il fine di migliorare la qualità dell’aria, di mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici, di contrastare le ondate di calore, l’inquinamento, la perdita di habitat e di biodiversità, il consumo, il degrado e l’artificializzazione del suolo. Il contributo massimo previsto per ogni progetto approvato è pari a 5.000 euro per i Comuni con popolazione inferiore ai 30.000 abitanti e 10.000 euro per i Comuni con popolazione uguale o superiore ai 30.000 abitanti. Le risorse totali stanziate sono 275.000 euro. Scadenza del bando 24 novembre 2025. Sito web
Sicilia: fino a 500mila euro per promuovere il turismo
Approvata dalla Regione Sicilia una manifestazione di interesse per la selezione di progettualità da sottoporre al Ministero del Turismo, a valere sulle risorse del fondo unico nazionale per il turismo - parte capitale - annualità 2025. Saranno ammissibili spese per interventi di investimento in conto capitale idonee a rendere strutturale la crescita economica legata al turismo di un ampio ambito territoriale. Il soggetto attuatore è responsabile dell’esecuzione del progetto nei confronti della amministrazione procedente e dovrà assicurare il rispetto delle norme vigenti in materia di realizzazione di lavori ed acquisizione di beni e servizi strumentali. Possono partecipare i Comuni del territorio regionale con popolazione non superiore a 5.000 abitanti o i Comuni delle isole minori. Il contributo finanziario viene concesso a copertura del 100% dei costi totali ammissibili, in misura compresa fra 100.000 e 500.000 euro. Scadenza del bando: 16 novembre 2025. Sito web
Piemonte: attivati contributi a sostegno del sistema fieristico piemontese anno 2025
La Regione Piemonte, nel quadro delle iniziative promozionali volte a favorire lo sviluppo economico regionale, intende concedere dei contributi a sostegno del sistema fieristico piemontese, in particolare alle manifestazioni fieristiche con qualifica nazionale, regionale, locale in programma sul territorio regionale nell’anno 2025. Le domande potranno essere presentate esclusivamente dal Comune, sede della manifestazione fieristica, in qualità di soggetto organizzatore dell’evento o per conto di altro soggetto organizzatore dell’evento. La dotazione finanziaria, di natura regionale, ammonta complessivamente a euro 700.000. Le domande devono essere presentate entro il 19 novembre 2025 e devono essere inviate, a pena di esclusione, al seguente indirizzo Pec commercioeterziario@cert.regione.piemonte. Sito web







