Appalti

Risorse e incentivi: le opportunità della settimana per amministrazioni e imprese

di Maria Adele Cerizza

Pubblichiamo la rassegna periodica delle più importanti opportunità di finanziamento a disposizione di pubbliche amministrazioni e imprese private: bandi legati ai fondi strutturali europei, agevolazioni e incentivi statali, finanziamenti diretti da Bruxelles, contributi regionali.

Friuli Venezia Giulia: Finanziamenti per la riqualificazione di sottopassi ferroviari

Mediante la deliberazione della giunta della Regione Friuli Venezia Giulia n. 1456 del 24 ottobre 2025, ai sensi dell’articolo 30 della Lr 7/2000, sono stati stabiliti gli indirizzi e i criteri generali per l’assegnazione, attraverso specifico Bando, dei finanziamenti a copertura degli oneri di riqualificazione dei sottopassi ferroviari realizzati per la soppressione di passaggi a livello. Il Bando riguarda la concessione di finanziamenti per la riqualificazione di sottopassi ferroviari realizzati nell’ambito di convenzioni tra la Regione o enti locali e Rete ferroviaria italiana (Rfi) per l’eliminazione di passaggi a livello, per le parti che prevedono a carico della stessa regione o degli enti locali la relativa gestione e manutenzione. Il finanziamento concedibile è pari a 700.000 euro, con un finanziamento pari al 100 per cento del costo complessivo dell’intervento di manutenzione dell’opera. Domande entro il giorno 4 dicembre 2025. Sito web

Trento: contributi ai Comuni per prevenzioni urgenti “Olimpiadi e Paralimpiadi 2026”

I Comuni del territorio della Provincia autonoma di Trento possono presentare la domanda di contributo per gli interventi e le attività di prevenzione urgente previsti nell’elenco allegato all’ordinanza del presidente della Provincia del 22 aprile 2025 e ss.mm ( “Milano - Cortina 2026” ). Il Comune dovrà presentare la domanda di contributo avvalendosi del modulo pubblicato sul sito istituzionale della Provincia. Alla domanda di contributo deve essere allegata specifica documentazione se si tratta di lavori pubblici oppure servizi o forniture. Il termine del procedimento decorre dal giorno successivo a quello di presentazione della domanda e si conclude nei 90 giorni successivi. L’esito del procedimento viene comunicato formalmente al Comune richiedente, indicando il riferimento del provvedimento e il sito dove è pubblicato. Sito web

Piemonte: approvato il bando 2025 a sostegno delle Unioni di Comuni

È stato approvato dalla Regione Piemonte, con la Dd n. 539 del 12.11.2025, il Bando per la presentazione delle domande finalizzate ad ottenere i contributi in conto anno 2025, a sostegno della gestione associata di funzioni fondamentali comunali delle Unioni di Comuni. Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è il 23 Novembre 2025. Possono partecipare le Unioni inserite nella carta delle forme associative del territorio regionale elencate in via ricognitiva nell’allegato C del quindicesimo stralcio della carta, approvato con Dgr n. 6-1798 del 10 novembre 2025. Dotazione finanziaria: 4.773.576 euro. La domanda, a pena di esclusione, deve essere inviata entro il termine perentorio del 23 Novembre 2025. Sito web

Piemonte: previsti fondi per la polizia municipale, provinciale e metropolitana

La Regione Piemonte ha previsto un bando per l’assegnazione di contributi, in conto anno 2025, per l’acquisto di dotazioni tecnico-strumentali della polizia municipale, della polizia provinciale e della polizia metropolitana, a sostegno delle Unioni Montane, delle Unioni di Comuni, delle convenzioni tra Comuni, dei Comuni, delle Province e della Città metropolitana di Torino. La dotazione finanziaria è di 890.000 euro. La domanda, a pena di esclusione, deve essere compilata utilizzando il modello allegato al bando, sottoscritta dal legale rappresentante dell’ente, resa in formato Pdf e inviata entro il termine perentorio del 23 novembre 2025. Ai fini dell’istruttoria da parte degli uffici regionali, lo stesso modello di domanda deve essere contestualmente trasmesso, con un secondo invio, al medesimo indirizzo Pec. La rendicontazione deve essere presentata entro il 15 marzo 2026 sull’apposito modello. Sito web

Puglia: 100mila euro per riqualificare le aree giochi per l’infanzia

La Regione Puglia ha pubblicato un avviso pubblico rivolto ai Comuni pugliesi che intendono riqualificare aree pubbliche sottoutilizzate e/o degradate mediante la realizzazione o riqualificazione di aree gioco che abbiano caratteristiche di inclusività e accessibilità. La dotazione finanziaria è pari ad 100.000 euro e l’entità massima del finanziamento è di 10.000 euro per ogni Comune richiedente. Ogni Comune potrà presentare una sola istanza di partecipazione. Gli interventi finanziabili riguardano i lavori strettamente connessi alla realizzazione o alla riqualificazione dell’area gioco, la fornitura e posa in opere di strutture da gioco inclusive singole e/o combinate e di elementi di arredo urbano nelle aree gioco realizzate o riqualificate. La domanda di finanziamento dovrà essere inviata entro le ore 12:00 del 1 dicembre 2025. Sito web

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©