Scudo erariale, nuova battaglia sulla proroga a fine 2025
di Manuela Perrone e Gianni Trovati
Il rinvio cancellato dopo il no di Corte dei conti torna nei correttivi segnalati

Accanto all’emorragia continua del personale, c’è un altro dossier destinato a tornare presto a scaldarsi. È quello della nuova proroga del cosiddetto «scudo erariale» che limita le contestazioni per danno erariale ai soli casi di dolo o inerzia congelando l’ipotesi della colpa grave. Lo scudo è stato introdotto dal governo Conte-2 e prorogato al 30 giugno 2023 dall’esecutivo Draghi. Un altro allungamento era entrato nelle bozze iniziali del decreto ora in discussione, ma era stato tolto dal testo...
Scontro Governo-Corte dei conti - Lo scudo erariale guarda al 2026
di Manuela Perrone e Gianni Trovati
Fitto chiede alle Regioni liste di progetti coerenti con Pnrr e fondi di coesione
di Manuela Perrone e Gianni Trovati
Cambia il sindaco: tre compiti per il responsabile finanziario
di Luciano Benedetti (*) - Rubrica a cura di Anutel
Certificazione Covid, perentorio entro il 31 maggio l'invio del modello per spese d'emergenza e caro energia 2022
di Elena Brunetto e Patrizia Ruffini