Vince la polverizzazione: microinterventi diffusi sui territori, il 39% nelle aree interne
Ma il 61,2% delle risorse si concentra nei grandi poli: Lazio e Roma primeggiano
A incrociare i dati sulla distribuzione territoriale delle misure sulla digitalizzazione finanziate dal Pnrr con quelli sulla dimensione dei progetti balza subito all’occhio la polverizzazione di questo filone di interventi. Una matassa che si dipana intorno a due fusi principali: da un lato lo sviluppo di servizi digitali, siti web, piattaforme e nuove funzionalità; dall’altro i passaggi per la migrazione al cloud che dall’avvio del Piano hanno visto impegnate migliaia di amministrazioni pubbliche...
Intelligenza artificiale nella Pa, innovazione e opportunità per servizi finanziari e tributari
di Andrea Bufarale - Rubrica a cura di Anutel
Svimez: sulla coesione un taglio di 2,4 miliardi
di Carmine Fotina
Nullo l’avviso Imu che non motiva il mancato riconoscimento dell’esenzione per gli alloggi sociali
di Stefano Baldoni (*) - Rubrica a cura di Anutel




