Mercato immobiliare, negli acquisti dall'estero crescono la Sicilia e le residenze di lusso
di Paola Dezza
Le compravendite di alto livello sono state sostenute dalla flat tax per gli stranieri contenuta nella legge di bilancio 2017
Un appartamento affacciato su Piazza di Spagna a Roma, una casa di charme sul Lungarno a Firenze o una villa storica in campagna o al lago sono le residenze nel mirino di facoltosi acquirenti stranieri in Italia. Un mercato che cresce, ma non vola. Come ci si sarebbe forse aspettati dall’introduzione di incentivi all’acquisto. Oggi tali immobili sono comunque più appetibili per via dell’introduzione della flat tax, con la legge di bilancio del 2017, un’imposta fissa di 100mila euro l’anno, con qualsiasi...
Con lo stop alle cessioni bonus casa in fumo per il 25% dei beneficiari
di Dario Aquaro e Cristiano Dell’Oste