Amministratori

Roma, intesa tra Comune e Camera di commercio

Un piano strategico per attrarre investimenti sul territorio e una serie di iniziative di marketing territoriale

immagine non disponibile

di Andrea Marini

Incentivare lo sviluppo economico della città grazie alla realizzazione di un piano strategico per attrarre investimenti sul territorio e all’avvio di una serie di iniziative di marketing territoriale, puntando anche alla promozione del turismo di qualità, della cultura e dei grandi eventi. Tagliare la burocrazia per andare incontro alle esigenze di sviluppo della città, favorire l’imprenditoria giovanile con azioni mirate e avvicinare le competenze professionali dei giovani alla domanda di lavoro delle imprese.

Sono alcune delle principali linee di intervento del protocollo d’intesa tra la Camera di Commercio di Roma e Roma Capitale firmato ieri dal sindaco Roberto Gualtieri e dal presidente della Camera di Commercio, Lorenzo Tagliavanti. Tra le varie misure previste l’individuazione di strategie e azioni finalizzate a migliorare l’offerta culturale della città ed attrarre un turismo di migliore qualità rispetto a quello pre-pandemia, grazie a investimenti mirati e uso di tecnologie digitali. Previste anche iniziative congiunte per la valorizzazione del Giubileo 2025 e dell’Esposizione Universale 2030.

«Con questa firma – ha commentato Gualtieri – abbiamo uno strumento in più per fare bene. Questo accordo è quindi qualcosa di più di una collaborazione: è un impegno comune per la trasformazione della città». Roma, ha aggiunto Tagliavanti, «vanta il più grande numero di imprese in Italia, oltre 450mila e un tasso di crescita che è, costantemente, migliore di quello nazionale. Vanno, dunque, sostenute incessantemente».

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©