Manovra, ok finale con un giorno d’anticipo sul 2022
di Marco Mobili e Gianni Trovati
Via libera definitivo del Senato con 109 voti favorevoliDa gennaio si ridiscute su reddito di cittadinanza, reati fiscali ed energia

Con un cammino parlamentare sincopato, ma con un giorno di anticipo rispetto allo scorso anno, arriva l’approvazione definitiva della legge di bilancio 2023 da parte del Senato con 109 «sì», 76 «no» e un astenuto (la senatrice a vita Elena Cattaneo). La manovra del taglio al cuneo, della stretta sul reddito di cittadinanza, delle pensioni con Quota 103 e la rivalutazione tagliata e soprattutto del nuovo capitolo della battaglia al caro energia è arrivata al traguardo.
Ma quella archiviata ieri è anche...
Linee guida e questionari della Corte dei conti: roadmap del revisore sulle novità Pnrr
di Francesca Orro (*) - Rubrica a cura di Ancrel