Contratto, enti chiamati a ridisegnare il contenuto delle attività richieste ai dipendenti
di Arturo Bianco
Si tratta di un pesante impegno organizzativo per le amministrazioni alla prova della concreta attuazione

Una delle parti di maggiore rilievo innovativo del contratto 16 novembre 2022 e, contemporaneamente, di più pesante impegno organizzativo per gli enti nella concreta attuazione è costituita sicuramente dalla revisione dell'ordinamento professionale. Non a caso le amministrazioni hanno tempo fino al primo giorno del quinto mese successivo la sottoscrizione, quindi fino al 1° aprile del 2023, per dare concreta applicazione a queste previsioni.
Il primo elemento di novità è costituito dalla sostituzione...
Segretari comunali, «no» dei sindacati all'apertura del Milleproroghe
di Gianluca Bertagna e Davide d'Alfonso