Appalti, l’Ai verifica gli atti ma l’ultima parola tocca all’uomo
L’output dell’algoritmo non è un giudizio inappellabile, ma una segnalazione qualificata, un allarme che attira l’attenzione del professionista
Contrariamente alla narrazione comune che vede l’Intelligenza artificiale come un brutale sostituto del lavoro umano, emerge un modello di cooperazione tra le persone e i sistemi di Ai sempre più strategico: la cosiddetta «human-in-the-loop Ai».
In questo paradigma, l’intervento umano è una componente essenziale per l’addestramento, l’utilizzo e il perfezionamento continuo dei sistemi di Ai. Pertanto, l’Ai diventa un’estensione delle capacità umane, potenziandole soprattutto in scenari complessi quali...