Illeciti professionali, il principio della fiducia amplia i poteri della stazione appaltante
Limitando il sindacato del giudice amministrativo alla sola verifica della non pretestuosità e coerenza logica dell’istruttoria compiuta e della conseguente valutazione effettuata dalla pubblica amministrazione
Il principio della fiducia, quale criterio interpretativo delle disposizioni del nuovo codice degli appalti, concorre a ampliare i poteri valutativi e la discrezionalità della stazione appaltante in ordine all’esclusione di un operatore economico per illeciti professionali, limitando il sindacato del giudice amministrativo alla sola verifica della non pretestuosità e coerenza logica dell’istruttoria compiuta e della conseguente valutazione effettuata dalla pubblica amministrazione. Con questa cornice...