Appalti

Caro-materiali, prezzari regionali da aggiornare entro il 31 luglio: subito un aumento del 20%

di Mauro Salerno

L'obbligo vale per gli appalti di lavori. In caso di inadempienze si muoverà il Mims. Ritocchi al rialzo anche per i pagamenti già effettuati nei primi mesi dell'anno

Nel decreto Aiuti ci sono tre miliardi in più nel 2022 per coprire gli aumenti dei materiali impiegati nei cantieri, ma soprattutto una serie di input per spingere le stazioni appaltanti ad aggiornare subito il costo dei progetti già messi o ancora da mettere a gara. L'obiettivo è evitare il blocco delle opere, in particolare gli investimenti previsti dal Pnrr. A questo specifico tema, la bozza del decreto Aiuti esaminata ieri dal Consiglio dei ministri, dedica gli articoli più complessi di tutto...