Congedo obbligatorio anche ai padri dipendenti pubblici
di Consuelo Ziggiotto
Link utili
L'armonizzazione con i privati si realizza con la modifica del testo unico sulla maternità e paternità che rende strutturale la misura

L'entrata in vigore del decreto legislativo 105/2022 (Gazzetta Ufficiale n. 176 del 29 luglio 2022) segna la fine della disparità di trattamento tra dipendenti pubblici e privati iniziata nel 2012 ad opera della legge n. 92 che ha introdotto il congedo obbligatorio in favore dei padri privati. L'armonizzazione tanto attesa si realizza con la modifica del testo unico sulla maternità e paternità che rende strutturale la misura fino ad oggi garantita e ampliata di anno in anno, dalle diverse leggi di...
Agenti municipali, niente scorrimento della graduatoria senza prove psicoattitudinali
di Pietro Alessio Palumbo