Corsi da 60 crediti e sconto per i precari: l’abilitazione dei prof cambia e si fa in tre
di Eugenio Bruno e Claudio Tucci
Alle due strade per i neolaureati che possono ottenere tutti i «Cfu» e l’abilitazione già nel corso della magistrale

l governo è pronto a riscrivere, per la sesta volta in 20 anni, le regole che portano i docenti in cattedra. Dopo Ssis, Tfa, Pas, laurea abilitante per infanzia/primaria, Fit triennale (mai entrato in vigore) ora tocca, a medie e superiori, alle lauree semi-abilitanti: triennale + magistrale (3+2) o a ciclo unico, con l’aggiunta di 60 crediti formativi su materie antro-psico-pedagogiche “acquisibili” negli ultimi due anni di corso. Con il vecchio esame di abilitazione sostituito da una lezione simulata...
Progressioni verticali «in deroga», Aran fa i calcoli del budget da imputare allo 0,55% del monte salari 2018
di Gianluca Bertagna e Salvatore Cicala