Corte dei conti, la riforma pronta per il voto finale
Superato senza correttivi anche l’esame delle commissioni Affari costituzionali e Giustizia del Senato
La riforma della Corte dei conti supera senza correttivi anche l’esame delle commissioni Affari costituzionali e Giustizia del Senato; ed è quindi pronta per il voto finale nell’Aula che dovrebbe arrivare entro la fine dell’anno, una volta chiusa la sessione di bilancio. L’obiettivo di Governo e maggioranza è di condurre in porto le nuove regole senza modifiche rispetto al testo approvato alla Camera, per farle entrare in vigore prima del 1° gennaio 2026 ed evitare così l’ennesima replica dello scudo...
Affidamento obbligato per gli enti locali con scarsa capacità di riscossione delle entrate
di Stefano Baldoni (*) - Rubrica a cura di Anutel
Imposta di soggiorno, «nelle more» novità spinose per i Comuni
di Luciano Benedetti (*) - Rubrica a cura di Anutel




