Fondi Ue, spesa ferma all’8% - Rimodulazione da 2,6 miliardi
A metà del periodo pagamenti per meno di 6 miliardi su 74,8 disponibili. Foti: al via riprogrammazione verso priorità Ue cioè case, green, acqua, difesa, tecnologie strategiche
La priorità data ai progetti e alla spesa del Pnrr ha schiacciato su percentuali quasi risibili la performance dei fondi di coesione del periodo 2021-2027. Perché la capacità di progettazione e di rendicontazione delle amministrazioni, sia centrali che regionali, è di per sé limitata e in questi ultimi anni è stata quasi integralmente concentrata sul Pnrr, che ha una scadenza più ravvicinata, cioè agosto del prossimo anno.
La conferma – proprio mentre la cabina di regia governativa sulla coesione ...
Affidamento obbligato per gli enti locali con scarsa capacità di riscossione delle entrate
di Stefano Baldoni (*) - Rubrica a cura di Anutel
Imposta di soggiorno, «nelle more» novità spinose per i Comuni
di Luciano Benedetti (*) - Rubrica a cura di Anutel




