Costi della manodopera, una guida alla luce delle ultime sentenze
Dall’individuazione del ccnl nel bando all’obbligo di verifica delle equivalenze fino alle modifiche in corso di esecuzione: le indicazioni ricavabili dalle pronunce di Tar e Consiglio di Stato
I costi della manodopera devono essere individuati, quantificati e scorporati dall’importo soggetto al ribasso. Tale previsione ha la duplice ratio, da un lato, di imporre una maggiore trasparenza all’azione amministrativa e di rafforzare la tutela della manodopera; dall’altro, di consentire che gli operatori economici di parametrare i propri costi della manodopera a quelli indicati dalla stazione appaltante, assicurandosi che, prima di formulare il proprio “ribasso complessivo” venga svolta una ...
Correlati
Lazio