Dall’Inps le istruzioni per il congedo di paternità obbligatorio della madre «intenzionale»
Durante il congedo di paternità obbligatorio (della durata di 10 giorni, 20 in caso di parto plurimo), spetta un’indennità pari al 100% della retribuzione e la contribuzione figurativa
Ispirata dai principi di uguaglianza e tutela della famiglia nella sua dimensione affettiva e relazionale, a prescindere dalla composizione della coppia, la Corte costituzionale con sentenza n. 115/2025, depositata il 21 luglio (si veda NT+Enti locali & Edilizia del 23 luglio), ha dichiarato costituzionalmente illegittimo l’articolo 27-bis del Dlgs 165/2001 nella parte in cui non riconosce il congedo di paternità obbligatorio a una lavoratrice, genitore intenzionale in una coppia di donne risultanti...