Fisco e contabilità

Dissesto finanziario, Corte conti conferma la responsabilità per inerzia degli amministratori

Il fulcro della decisione risiede nell’omissione gravemente colposa degli strumenti straordinari a disposizione per fronteggiare un disavanzo non ripianabile con i mezzi ordinari

di Maria Nardo

La Corte dei conti, sezione giurisdizionale regionale per la Toscana, con la sentenza n. 90/2025, ha respinto l’opposizione presentata da un gruppo di ex amministratori comunali, confermando la loro condanna pecuniaria e l’accertamento dei presupposti per l’applicazione delle sanzioni interdittive. Il contenzioso ruotava attorno alla loro presunta responsabilità per aver contribuito al dissesto economico-finanziario del Comune amministrato per due mandati consecutivi, dichiarato dalla nuova amministrazione...