Amministratori

È illegittimo il divieto generalizzato del Comune di realizzare nuovi inceneritori di rifiuti

Laddove sussistano posizioni qualificate di interesse e di affidamento dei privati, l’ente è tenuto ad adottare le proprie scelte pianificatorie operando un adeguato contemperamento degli interessi

di Amedeo Di Filippo

È illegittima la deliberazione con cui il Comune impone nell’intero territorio il divieto di realizzare nuovi inceneritori, carbonizzatori, termovalorizzatori, discariche e impianti di trattamento rifiuti. Lo afferma il Tar Toscana con la sentenza n. 656/2025.

Il fatto

Una società ha acquistato dal Comune un compendio immobiliare per realizzare un impianto industriale per il recupero di materia dai fanghi biologici provenienti dagli impianti di depurazione. Ha impugnato la delibera con cui il...