Imprese

Efficienza energetica verso il target 2030, ma calano gli investimenti

Entro il 2030 dovrà essere efficientato il 16% degli immobili non residenziali con le peggiori performance energetiche di ogni Stato membro; una quota che sale al 26% entro il 2033

di Margherita Ceci

L’Unione europea chiede un salto di qualità nella riqualificazione energetica degli edifici non residenziali, ma il quadro degli investimenti mostra un rallentamento rispetto alla traiettoria fissata da Bruxelles. È quanto emerge dallo studio «Bacs, Ems ed edifici non residenziali: obblighi, opportunità e incentivi», pubblicato in anteprima dal Sole 24 Ore e realizzato dall’Energy & Strategy Group del Politecnico di Milano per la Mostra Convegno Expocomfort – Mce che si terrà a Milano dal 24 al 27...