Emilia Romagna: dal 21 ottobre via al bando da 300 milioni per riqualificare alloggi pubblici sfitti
Comuni e Aziende casa provinciali potranno proporre entro il 25 novembre gli immobili inagibili da recuperare. La regione ci mette 100 milioni (anche di fondi Ue), il resto arriverà da un prestito da restituire attraverso i canoni
Entra nel vivo il 21 ottobre - con l’apertura di un apposito sportello telematico - il piano della Regione Emilia-Romagna da 300 milioni di euro per riqualificare e rimettere sul mercato gli alloggi di edilizia residenziale pubblica e sociale oggi inutilizzati. L’obiettivo - spiega la regione è “azzerare” le case sfitte per assegnarle a famiglie, lavoratori e studenti con redditi medio e medio-bassi, intervenendo su un’emergenza abitativa in forte crescita. La dotazione del piano è di 300 milioni...