Regioni
Immobiliare, il Demanio cerca investitori per 383 asset da valorizzare
di M.Fr.
Possibili destinazioni commerciale, turistico, senior e stident housing
Deposito unico scorie nucleari, passo indietro di Pichetto Fratin: ragioniamo su costruire più siti
di M.Fr.
Il ministero dell’Ambiente si è detto contrario al sito nazionale. Fregolent (Italia Viva): «prima parlano di rilanciare il nucleare, poi si arrendono al deposito unico». Rocca (Regione Lazio): «dichiarazione
Carceri, Corte dei Conti: ritardi gravi e situazioni al limite dell’emergenza
Dal bilancio della gestione 2014-2024 (senza commissario), emerge un quadro sconfortante e preoccupante del piano nazionale sui progetti di edilizia penitenziaria
Efficienza energetica, da oggi corsa dei Comuni ai 232 milioni di fondi Mase
di M.Fr.
Lo sportello on line apre alle ore 10:00. Risorse a fondo perduto fino al 100% delle spese ammesse. Ciascun ente può presentare anche 5 istanze fino a 221mila euro
San Siro, bando flop: entro luglio atteso il progetto di Milan e Inter
di Marco Bellinazzo e Sara Monaci
Alla scadenza del termine non è arrivata alcuna proposta alternativa. Va avanti la conferenza dei servizi. Poi la trattativa privata sulle proposte dei due club. Il nodo bonifiche
Stadio Flaminio, bocciatura definitiva per la proposta di Roma Nuoto per il rilancio
di El. & E.
Il 29 aprile l’assemblea capitolina ha confermato la precedente bocciatura della giunta (il 3 aprile) alla proposta di recupero e rilancio dello Stadio Flaminio a Roma avanzata da Ccc, Rubner Holzbau e
Decreto Sport: il commissario per gli stadi sblocca opere da 5 miliardi
Dalle garanzie di Icsc e Sace al fondo equity: effetto volano fino a 10 miliardi. A maggio il provvedimento, iter accelerati in vista di Euro 2032 e non solo
Ispettorato del lavoro, operativi a gennaio 2026 i mille nuovi tecnici per le verifiche nei cantieri
Su 6.148 domande presentate, lo scorso 9 aprile si sono presentati in 1.228: secondo le previsioni per la fine dell’estate sono previste le assunzioni dei vincitori del concorso
In Sicilia il piano dighe procede a rilento: progetti Pnrr in ritardo
di Nino Amadore
Su quattro opere in agenda solo i lavori al lago di Pozzillo sono in stato avanzato
Permessi di costruire, nel 2024 ferme le case (-0,3%) ma cresce il non residenziale (+3,4%)
di M.Fr.
Il bilancio Istat. Si arresta il crollo del 7,7% registrato per le abitazioni nel 2023. Comparto non abitativo in crescita per il quarto anno consecutivo
Dalla Fondazione con il Sud otto milioni contro lo spopolamento
Bando di sviluppo locale per contrastare il fenomeno nei piccoli comuni di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Il codice degli appalti pubblici dopo il correttivo 2025
A quasi due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice dei Contratti Pubblici prevede il primo intervento correttivo con il decreto legislativo n 209/2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 305 del…

La riforma fiscale dei tributi locali
Il volume offre un’analisi accurata della legge delega 111/2023, con particolare attenzione alla fiscalità locale...

Iva in edilizia
La Guida del Sole 24 Ore affronta tutti i principali temi in materia di Iva che possono coinvolgere non solo le imprese del settore edile, ma anche gli acquirenti<br/>