Regioni
In Sicilia il piano dighe procede a rilento: progetti Pnrr in ritardo
di Nino Amadore
Su quattro opere in agenda solo i lavori al lago di Pozzillo sono in stato avanzato
Permessi di costruire, nel 2024 ferme le case (-0,3%) ma cresce il non residenziale (+3,4%)
di M.Fr.
Il bilancio Istat. Si arresta il crollo del 7,7% registrato per le abitazioni nel 2023. Comparto non abitativo in crescita per il quarto anno consecutivo
Dalla Fondazione con il Sud otto milioni contro lo spopolamento
Bando di sviluppo locale per contrastare il fenomeno nei piccoli comuni di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia
La Sardegna investe sulla digitalizzazione del ciclo idrico
Investimento di oltre 8 milioni di euro provenienti dai dei fondi Por-Fesr
Dissesto idrogeologico, Gava: quasi 600 milioni per la messa in sicurezza
di El. & E.
Quasi 350 milioni vanno a Regioni e Province autonome per il 2025. I fondi si aggiungono ai 240 milioni di risorse Fsc 2021-2027, «in fase di definizione con le Autorità di Bacino Distrettuali»
Campania, sui pagamenti Pnrr Napoli è la «migliore»: speso il 15% dei 6,2 miliardi assegnati
di M.Fr.
Focus di Federcepicostruzioni: Avellino e Salerno le più lente, in totale nella regione spesi 3 miliardi su 23. Lombardi: scadenze vicine, troppi fondi fermi nei cassetti
Opere idriche, Mit approva stralcio da 954 milioni del Piano nazionale
di El. & E.
A 19 Regioni arriveranno 917 milioni per i lavori e circa 36 milioni per sostenere i costi della progettazione
Niente intesa sui contenuti del nuovo Def: verso una risoluzione di maggioranza
Il documento avrà un arco triennale solo tendenziale senza dati programmatici
Difesa, acqua e casa le nuove strade della politica di coesione
Nella revisione di medio termine cui sta lavorando il ministro Fitto entrano anche le politiche abitative nelle grandi città e lo spopolamento delle aree interne
Pinqua, ultimatum del Mit agli enti: rassicurazioni entro sette giorni, se no taglio fondi
di M.Fr.
Lettera a comuni, Regioni e Città metropolitane: senza la conferma del rispetto delle scadenze risorse dirottate su chi è «in grado di realizzare i progetti» (oppure un fondo per il piano casa)
Centro Italia: 20,5 milioni di euro per digitalizzare un milione di pratiche edilizie
di E.l. & E.
Siglato accordo tra il Commissario alla ricostruzione e i quattro soprintendenti regionali. Castelli: più efficienza nella gestione dell’archivio elettronico e riduzione dei tempi per recuperare le informazioni
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Il codice degli appalti pubblici dopo il correttivo 2025
A quasi due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice dei Contratti Pubblici prevede il primo intervento correttivo con il decreto legislativo n 209/2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 305 del…

La riforma fiscale dei tributi locali
Il volume offre un’analisi accurata della legge delega 111/2023, con particolare attenzione alla fiscalità locale...

Iva in edilizia
La Guida del Sole 24 Ore affronta tutti i principali temi in materia di Iva che possono coinvolgere non solo le imprese del settore edile, ma anche gli acquirenti<br/>