Regioni
Ponte di Messina, Webuild apre le candidature per i cantieri di Sicilia e Calabria
di M.Fr.
In attesa dell’ok finale della Corte dei Conti Webuild si porta avanti e dà il via alle selezioni per assumere «migliaia di uomini e donne» necessari alla realizzazione dell’opera. Salvini: a novembre
Impianti eolici, non serve dimostrare la disponibilità giuridica delle aree di sorvolo delle pale
La precisazione del Tar Sicilia relativa alla legislazione regionale
Emilia Romagna, primo cantiere Consap per la ricostruzione post alluvione
di El. & E.
La società del Tesoro annuncia l’avvio dei lavori per un’opera pubblica nel territorio comunale di Castelvetro di Modena
Per le imprese introvabili 7mila ingegneri
Il dato elaborato dal Centro studi del Cni è stato reso noto nel corso del congresso della categoria in corso ad Ancona
Pnrr, in Lombardia bilancio positivo per 9 cantieri su 10
di M.Fr.
Focus del Cresme su 99 appalti finanziati (anche) dal Piano nazionale. Il presidente di Ance Lombardia Bertazzi: guardare al dopo 2026 per non vanificare gli investimenti fatti dalle imprese
Emilia Romagna: dal 21 ottobre via al bando da 300 milioni per riqualificare alloggi pubblici sfitti
di M.Fr.
Comuni e Aziende casa provinciali potranno proporre entro il 25 novembre gli immobili inagibili da recuperare. La regione ci mette 100 milioni (anche di fondi Ue), il resto arriverà da un prestito da restituire
Appalti, la Liguria sperimenta la piattaforma digitale «Scp esecuzione» del Mit
di M.Fr.
Prima regione ad applicare il tool realizzato in collaborazione con Itaca. Scajola: Liguria protagonista nel percorso di innovazione e digitalizzazione degli appalti pubblici
Immobiliare, a Milano la domanda straniera sostiene il mercato di fascia alta
Secondo Vincenzo Monti Prestige, il 2025 chiuderà con 370 vendite (+5,1% sul 2024). L’offerta rimane insufficiente per le richieste dall’estero
Piano casa a Milano: tutto da riscrivere, gli operatori chiedono altri parametri
di Sara Monaci
Delle 24 offerte ricevute solo una rispecchia i requisiti fissati dal Comune. Gli obiettivi non cambiano: 10mila alloggi di cui 6.500 in città e 3.500 nell’hinterland
Destinazione d’uso, va consentito lo svincolo dell’hotel se non c’è convenienza economica
di M.Fr.
La Consulta censura una norma della regione Liguria che bloccava la destinazione d’uso alberghiera nonostante l’impossibilità di adeguare lo stabile determinasse l’attività imprenditoriale in perdita
Emilia Romagna, Colla: «Piano casa da 100 milioni per trattenere i giovani»
Il vicepresidente della Regione annuncia le politiche per la crescita: «Investiamo sul capitale umano e l’abitazione è una priorità. Operazione con la Bei». Allo studio nuove norme sulla concessione delle
Codice dell’Energia 2025
Testo Unico dettato dal D.Lgs 190/2024, che ridisciplina i regimi amministrativi per la produzione di energia da FER; e il decreto ministeriale del MASE 21 giugno 2024, che detta le regole per l’individuazione…
La riscossione coattiva delle entrate locali
L’opera indaga i titoli esecutivi per la riscossione, le misure cautelari come il fermo amministrativo dei veicoli e l’ipoteca sugli immobili per proseguire con le diverse modalità di pignoramento...
Iva in edilizia
La Guida del Sole 24 Ore affronta tutti i principali temi in materia di Iva che possono coinvolgere non solo le imprese del settore edile, ma anche gli acquirenti















