Notizie Bandi

Ferrovie e Anas, sprint su gare e appalti: nel 2023 cantieri al via per 30 miliardi

Dieci miliardi di gare a dicembre. Traina Rfi che nel 2022 ha aggiudicato gare per 10,5 miliardi e pubblicato bandi per 21. Da Anas 4,6 miliardi aggiudicati e 4,6 di gare

di Giorgio Santilli

Con Tutte le opere del gruppo Fs nel 2023

Qui la locomotiva è Rete ferroviaria italiana, la società guidata da Vera Fiorani (responsabile anche del Polo infrastrutture Fs), che ha già speso 4,6 miliardi dei 24,82 che gli assegna il Recovery Plan italiano. Siamo al 18% ed è una performance che, come è noto, pochi investimenti del Pnrr possono vantare: 3,5 miliardi sono andati alle linee Alta velocità (Terzo valico, Brescia-Verona-Padova, Napoli-Bari e Palermo-Catania-Messina) e 1,1 miliardi sugli interventi diffusi (sistemi elettronici Ertms, upgrade rete e stazioni al Sud). Ma quello che più importava ai fini del Pnrr era capire se il passaggio difficile di fine 2022 sarebbe stato superato, per partire veloci nel 2023, oppure ci si sarebbe impantanati a fine anno. I numeri sembrano scongiurare rallentamenti o blocchi: sono state aggiudicate gare per oltre 5 miliardi e 10,8 miliardi di opere sono state messe in gara. Se si aggiungono i 4,6 miliardi già spesi sui vecchi cantieri e quelli da spendere sulle stesse opere quest'anno, siamo già - per il solo Pnrr - oltre i 20 miliardi che nel 2023 devono marciare a pieno regime.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©